- VISITA MEDICA SOTTO SFORZO PER MINORENNI A PARTIRE DAI 12 ANNI.
- CONVENZIONE FISIOKINE’ CENTRO PRIVATO
- IDONEITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA PER MINORENNI FINO AI 12 ANNI
Il certificato medico in originale deve essere consegnato alla società, senza quello non sarà possibile prendere parte ad allenamenti e partite!
1. VISITA MEDICA SOTTO SFORZO PER MINORENNI A PARTIRE DAI 12 ANNI.
Per poter partecipare alle attività agonistiche di calcio e pallavolo, è obbligatorio effettuare la visita medica sotto sforzo. Il certificato rilasciato dalla Medicina dello Sport o dai centri medici abilitati a tale visita deve obbligatoriamente essere custodito in copia originale presso la società sportiva presso cui si svolge l’attività. La visita sotto sforzo va effettuata a partire dal 12° anno di età, ha validità di un anno (salvo diversa indicazione del medico) ed è gratuita fino al compimento dei 18 anni.
Importante: dal giorno stesso della scadenza della visita “vecchia” fino alla consegna del certificato della visita “nuova” a nessun atleta e per nessun motivo è consentito svolgere attività agonistica.
Come fare???
La società sportiva rilascerà per tempo al genitore dell’atleta vari moduli:
-Richiesta di certificato per idoneità sportiva agonistica (contenente i dati dell’atleta e della società sportiva presso cui è iscritto);
-Consenso Informato
– Autodichiarazione
-kit per esame urine con il modulo “Richiesta di certificato per idoneità sportiva agonistica”
Il genitore dovrà poi prenotare la visita tramite i servizi web dal Fascicolo Sanitario Elettronico oppure di persona, presso gli sportelli CUP dell’Azienda USL di Reggio Emilia e all’Arcispedale S. Maria Nuova. In pratica, la prenotazione della visita sotto sforzo si farà proprio come la prenotazione di qualsiasi altra visita specialistica (rimanendo comunque gratuita fino al compimento del 18° anno). NB: è possibile effettuare la nuova visita solo se “la vecchia” è in scadenza a meno di 60 giorni. Invece, la prenotazione la potete fare anche prima (anzi ve lo consigliamo vivamente per non rischiare di non trovar posto!!!!)
L’atleta dovrà poi presentarsi alla visita con:
-un genitore;
-tutti moduli che gli sono stati consegnati dalla società sportiva
-un documento di identità,
-la tessera sanitaria (quella blu con il codice fiscale),
-il libretto dello sportivo (libretto verde),
-eventuali referti di visite o esami precedenti.
Esame urine: l’esame deve essere effettuato almeno 10 giorni prima della visita. (Tra data esame urine e data visita non possono passare più di 60 giorni.) Sul foglio che vi consegnerà la società ci sarà scritto tutto, come fare, dove andare etc etc…
Ricordiamo infine:
1. di non andare alla visita digiuni, ma neanche di abbuffarsi!
2. Coca cola, tè, caffè e altre sostanze possono causare aritmie e compromettere la visita…..occhio!
3. è una visita sotto sforzo….. è necessario un abbigliamento adeguato!
4. virus, febbri, raffreddori, ossa rotte, antibiotici…. possono compromettere la visita, se non siete in forma telefonate e chiedete ai medici se è il caso di andare o di spostare l’appuntamento.
2. CONVENZIONE FISIOKINE’
Consulto fisioterapico gratuito e 10% di sconto sull’intero tariffario della fisioterapia.
VISITA PER L’IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA E NON
OVER 18→ 55
UNDER 18 → 50
NON AGONISTICA 45 euro
PER PRENOTAZIONI:
Via Marino Mazzacurati, 3/C, 42019 Scandiano RE
0522/855893
3. IDONEITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA PER MINORENNI FINO AI 12 ANNI
Per i minorenni sotto ai 12 anni è obbligatoria un idoneità e l’elettrocardiogramma a riposo che vengono rilasciati dal medico di base. Il medico autorizza solo tramite un modello di autocertificazione alla pratica sportiva non agonistica che viene rilasciato dalla società sportiva. Per avere il documento è possibile recarsi in segreteria negli orari di apertura oppure inviandoci una mail a gsfogliano@gmail.com